Nonostante l’opprimente calura di questi giorni consigli a
tutti di prepararsi a godere un meritato riposo estivo, i Circoli
dell’Ambiente e della Cultura Rurale confermano la loro vocazione di sentinelle sul territorio. L’ombradella Ferracciai continua a stagliarsi
sul territorio di Riardo ed il locale circolo coordinato dalla d.ssa
Maria Rosaria Laudisio in attiva collaborazione con il vicepresidente Avv
Fabio Carangio , il segretario Davide Martino ed il consigliere Ing. Antonio
Mezzullo ,continua a tenere alta l’attenzione sulla questione che sembra
ben lungi dall’essere risolta. Il Circolo dell’Ambiente di Riardo insieme
con la Ferrarelle ha accesso i riflettori sulla vicenda portando alla
ribalta il piano di insediamento della fonderia nel territorio riardese,
progetto che sembrava messo da parte dopo le traversie giudiziarie in
cui erano incappati i proprietari della Ferracciai. Negli ultimi giorni
la questione è però tornata di attualità visto che sul piano di
insediamento del sito industriale non è stata fatta ancora chiarezza. Per
questo il Circolo di Riardo si farà presto portavoce delle istanze della
popolazione che non vogliono l’insediamento del sito sul loro territorio al
fine di difenderne la salubrità e l’integrità idrogeoligica, visto che
dal sottosuolo riardese sgorgano acque minerali esportate in tutto il mondo.
Il Circolo dell’ambiente di Riardo auspica che l’Amministrazione Comunale ed
il Sindaco Izzo facciano al più prestO chiarezza con una presa di posizione
chiara.

Nessun commento:
Posta un commento